ANELLI SEEGER

ANELLI DI ARRESTO, RONDELLE

DISTRIBUTORE PER L'ITALIA:

GANDINI SPA   Via privata casiraghi 526

Sesto San Giovanni - MI- ITALY

info@gandini.it     www.gandini.it

Anelli Seeger : sommario

Anelli di arresto a montaggio assiale

Anelli di arresto a montaggio assiale autobloccanti

Anelli di arresto a montaggio radiale

Anelli di arresto compensatori di

gioco assiale

Anelli di arresto a larghezza radiale costante

Anelli di arresto in filo

Rondelle di appoggio e

spessoramento

Pinze e apparecchi

Serie Inox

Serie Bronzo

Serie Zincati

Materiali e trattamenti di finitura degli anelli di arresto Seeger

Materiali
I prodotti Seeger vengono costruiti in serie con acciai per molle di alta qualità particolarmente adatti per i diversi tipi di esecuzioni. Gli anelli subiscono un trattamento di tempra per consentire di sostenere elevati carichi assiali una volta montati nella cava. La durezza degli anelli di maggiore diametro è relativamente più bassa rispetto a quella degli anelli di piccolo diametro, poiché in fase di montaggio essi subiscono sollecitazioni inferiori. La durezza degli anelli viene indicata in Rockwell o in Vickers. Per gli anelli con spessore inferiore a 1 mm. la misurazione della durezza è possibile solo con il metodo Vickers.

Acciai per molle al carbonio
Le qualità che si richiedono al materiale, e cioè elevato modulo elastico, alto limite di snervamento, alto grado di elasticità e buona temperabilità, vengono ottenute nel modo migliore con gli acciai per molle a DIN 17222.
Per la riproduzione degli anelli Seeger viene in particolare impiegato l'acciaio CK 75 (materiale nr. 1.1248). Si tratta di un acciaio al carbonio con elevato grado di purezza, con ridotto contenuto di fosforo e zolfo.
Vengono inoltre utilizzati per la produzione Seeger il materiale C 75 a DIN 17222, MK 58 ed il filo in acciaio per molle a DIN 17223.




Materiali speciali
Parallelamente agli acciai per molle già citati, trovano impiego anche materiali resistenti alla corrosione. I più ricorrenti nella produzione Seeger sono:

Bronzo allo stagno CuSn8, Materiale nr. 2.1030.34, DIN 17662
Questo materiale ha un limite di elasticità inferiore rispetto all'acciaio per molle. Gli anelli costruiti in bronzo possono avere pertanto la tendenza, soprattutto in quelli di piccola dimensione che sono i più fortemente sollecitati, a deformarsi plasticamente. L'inserimento e la tenuta nelle cave comunque non presenta quasi mai problemi.
Il modulo elastico E pari a 115.000 N/mm² è minore rispetto a quello dell'acciaio per molle e di conseguenza diminuisce la capacità di carico degli anelli e la velocità di rotazione ammessi per gli alberi.
Il bronzo allo stagno è amagnetico e, anche alle basse temperature, non palesa alcuna tendenza alla fragilità.

Bronzo al berillio CuBe2 Materiale nr. 2.1247.75
Questo materiale possiede la stessa resistenza alla corrosione del bronzo allo stagno. Il materiale è tuttavia temprabile e quindi, al pari dell'acciaio per molle, può essere lavorato e successivamente indurito. Una volta temprato presenta un allungamento elastico maggiore di quello dell'acciaio per molle. Il prezzo molto elevato di questo materiale ne limita fortemente l'impiego.



Acciai legati resistenti alla corrosione
1. X39CrMo17.1 Materiale nr. 1.4122
Questo materiale, essendo un acciaio martensitico temprabile, non presenta la stessa resistenza alla corrosione degli acciai austenitici al cromo-nickel.
Per numerosi impieghi risulta però del tutto sufficiente e quindi viene spesso utilizzato, in particolare per la produzione degli anelli piccoli e medi.

2.X12CrNi177 Materiale nr. 1.4310
E' un acciaio austenico che presenta buone caratteristiche di indurimento a freddo e buona resistenza alla corrosione. Sia gli anelli SEEGER a DIN 471/472 nelle dimensioni superiori al diametro 100 mm., sia gli anelli elastici tipo SW e SB possono essere prodotti in questo materiale.



Note:
Poiché tutti gli acciai inossidabili sono soggetti comunque a specifici tipi di corrosione, che possono provocare rotture per fragilità dell'anello, è necessario che nella loro applicazione vengano assolutamente rispettate le specifiche caratteristiche dei materiali in presenza dei diversi ambienti corrosivi.
Oltre all'analisi e considerazione dei dati forniti dal costruttore, che in genere riguardano solo esperimenti in laboratorio, è opportuno effettuare tests pratici di esercizio nelle condizioni reali di utilizzo.
In questa fase è molte volte conveniente utilizzare per le prove particolari disponibili nell'assortimento standard della SEEGER prima della definizione esatta delle caratteristiche del particolare.
Nell'assortimento standard sono compresi numerosi anelli a DIN 471/472 e DIN 6799 sia nella esecuzione in X39CrMo17.1 che in bronzo allo stagno CuSn8, con pronta disponibilità da magazzino.



Procedimenti di tempra
I particolari in acciaio per molle possono fondamentalmente venire temprati secondo i seguenti due diversi procedimenti:

1.Tempra martensitica
Tramite il raffreddamento dalla temperatura di austenizzazione, (ca. 800 - 820 C°) in olio, a quella ambiente, viene ottenuta una struttura martensitica che, attraverso i successivi passaggi in bagno di sale o nell'aria acquista la durezza e la tenacità necessarie.

2.Tempra isotermica a stadi intermedi
Viene ottenuta in bagno bainitico ottenendo la struttura desiderata con i seguenti vantaggi:
- Maggiore tenacità e di conseguenza maggiore resistenza e ridotto rischio di incrinatura da tempra.
- Migliore limitazione dei picchi di tensione interna.
- Riduzione della sensibilità alla fragilità da idrogeno.
- Risparmio energetico.

Salvo poche eccezioni tutti gli elementi elastici SEEGER vengono temprati con questo metodo.



Trattamenti superficiali
La maggior parte degli anelli viene zincofosfatata ed oliata allo scopo di ottenere una protezione superficiale sufficiente per le esigenze di trasporto e di magazzinaggio.
Per particolari esigenze i particolari in acciaio per molle possono essere forniti con superfici trattate galvanicamente oppure meccanicamente. Nel caso di trattamenti galvanici, a causa dell'inquinamento ambientale, oggi la zincatura è nettamente preferita rispetto alla cadmiatura.
Onde migliorare la protezione contro la corrosione viene aggiunto anche un trattamento al cromo.
Ai rivestimenti con rame, nickel e cromo si deve ricorrere solo in casi eccezionali.
Nel caso di trattamento galvanico i processi di decapaggio e di riporto possono provocare negli anelli in acciaio al carbonio l'inclusione di atomi di idrogeno e questo causa fragilità nel materiale con conseguenti rotture anche sotto deboli sollecitazioni.
Nei prodotti questo viene evitato con un processo accurato di degasificazione dopo il trattamento galvanico, ma l'esperienza mostra che si può avere,in alcuni casi, una certa fragilità residua. (vedi anche DIN 267 parte 9).
Parallelamente ai trattamenti galvanici, oggi viene sempre più utilizzato il trattamento di riporto meccanico (placcatura). In questo particolare procedimento le particelle di zinco o di stagno, oppure un miscuglio delle stesse, vengono riportate sulle superfici mediante pallinatura con sfere di vetro di opportune dimensioni.

Presso la Seeger Orbis questo procedimento viene ormai già impiegato da molto tempo per diversi particolari in grande serie.
L'assortimento standard prevede numerosi anelli a DIN 471/472 e DIN 6799 zincati galvanicamente pronti da magazzino.


Altri procedimenti superficiali
Altri procedimenti utilizzati per il trattamento superficiale sono:
Fosfatazione speciale
In un successivo processo il trattamento di fosfatazione viene inspessito con particolari aggiunte e completamente ricoperto da uno strato protettivo anticorrosivo.
In questo modo il livello di resistenza alla corrosione si pone tra quello della normale fosfatazione e quello dei trattamenti galvanici.
Laccatura elettroforetica
La superficie fosfatata viene protetta successivamente con un processo di laccatura. Con questo si ottiene una ragguardevole resistenza alla corrosione. Deve essere però segnalato che lo spessore del riporto risultava relativamente elevato e pari a circa 0.04 mm.


Altri procedimenti moderni
Altri procedimenti moderni per i trattamenti superficiali prevedono il riporto di combinazioni di resina e zinco e possono essere forniti a richiesta.
In tutti i casi però i trattamenti sopracitati, per essere economicamente accettabili, richiedono di determinate quantità di prodotti da trattare.
Utilizzando gli anelli trattati superficialmente dovrà poi essere considerato che lo strato depositato va ad aumentare lo spessore dell'anello e di questo si dovrà tenere conto nel dimensionare la cava.
La denominazione ed identificazione dei prodotti trattati prevede l'indicazione del materiale di riporto (abbreviato) ed il relativo spessore in µ.

Materiali e trattamenti

Montaggio degli anelli Seeger

Particolari costruttivi

Esempi di applicazione

 


Listini Prezzi, schede tecniche e approfondimenti relativi agli anelli di arresto possono essere visionati visitando il sito Gandini spa: www.gandini.it

Per ulteriori informazioni:

uffici commerciali: 250@gandini.it

tel.: 02-241.047.250 -fax 02.241.047.74